Trenino Rosso del Bernina St. Moritz e Sondrio

Italia
Dal 01/02/2026 Al 01/02/2026
A partire da 138 â‚¬ p.p

Partenze 01/02/2026

Trenino Rosso del Bernina St. Moritz e Sondrio

Trenino Rosso del Bernina

St. Moritz e Sondrio 

Di buon mattino partenza da Lissone in bus per St. Moritz, incontro con la guida e passeggiata per le vie della cittadina con i suoi grandi alberghi che hanno fatto la storia del turismo, specialmente quello invernale, e da sempre meta del jet set internazionale.

Ci imbarcheremo poi con la guida sul trenino Rosso del Bernina.  Il treno effettua un viaggio mozzafiato su pendenze del 70 per mille (senza cremagliera) sino ad un’altitudine di 2253 m s.l.m., cosa unica in Europa. Dalle nostre carrozze ammireremo un incredibile scenario, impreziosito da suggestive stazioni, viadotti e gallerie con pendenze a tratti vertiginose avvolti da boschi innevati, laghi, ghiacciai e vette appuntite, che rapiranno i nostri sguardi.

All’arrivo pranzo tipico valtellinese  e nel pomeriggio trasferimento  a Sondrio, dove  con la guida effettueremo una piacevole passeggiata  partendo dalla storica piazza Campello, fulcro del potere politico e religioso da secoli ci sposteremo verso la suggestiva piazza Quadrivio, dove si trova una delle antiche porte della città,da qui, ci immergeremo nell’atmosfera medievale del quartiere Scarpatetti, con i suoi pittoreschi ballatoi in legno e le corti nascoste che conservano intatto il fascino rurale di un tempo. Percorreremo poi la Scalinata Ligari per giungere a piazza Cavour, la piccola contrada di Fracaiolo, situato sotto la roccia del Masegra, un angolo di Sondrio che ha saputo mantenere intatto il suo carattere artigiano percorrendo via Beccaria, da sempre strada del commercio con le sue caratteristiche botteghe, raggiungeremo la vivace piazza Garibaldi, cuore pulsante della città. 

 

Rientro in bus per Lissone dove arriveremo in serata.

Galleria
Card image

contatta l'agenzia