Mercatini in Slovenia
Mercatini in Slovenia
08/10 Dicembre 2023
1° GIORNO 08/12/23 - LISSONE – LAGO DI BLED
Di buon mattino partenza da Lissone. Arrivo a Bled per il pranzo. Incontro con la guida e visita di Bled una delle icone della Slovenia e una delle località più visitate e fotografate. Con la sua isoletta in mezzo al lago, e la chiesetta della Madonna su Lago con la campana dei desideri e il castello addobbato per Natale, Bled d’inverno diventa la location ideale per il mercantino di Natale. Visita del castello di Bled e la chiesetta che si raggiunge con battelli tipici, le pletne. Proseguimento per Lubjana sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO 09/12/23 - LUBIANA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita della città capitale della Slovenia il grazioso centro storico di Ljubljana, che entusiasma i suoi visitatori con la ricca eredità dell'epoca antica e medievale d’impronta austriaca con le facciate rinascimentali, barocche e in stile art nouveau, le impressionanti opere del noto architetto Joze Plecnik Patrimonio Unesco, la Città Vecchia, i ponti, il mercato, i giardini pubblici. la Cattedrale, il Ponte dei Draghi, simbolo della città, il Triplice Ponte (Tromostovje), collegando la piazza principale Prešernov Trg e la città vecchia con i suoi vicoli, piccoli edifici in stile barocco, negozietti e le numerose caffetterie e bar con terrazze sul lungofiume. Pranzo in ristorante. Al termine giro in battello sulla Ljubljančica. Al termine tempo libero per girare tra i mercatini, tra vie e piazze illuminate. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.
3° GIORNO 10/12/23 – LUBIANA – PIRAN - LISSONE
Prima colazione in hotel. Partenza per Piran e visita della città, adagiata sulla punta di uno stretto promontorio che segna il punto più occidentale della parte slovena e geograficamente appartiene alla penisola istriana. Il centro storico di Piran è una gemma dell’architettura gotico-veneziana e si presenta con le sue anguste viuzze, stretti vicoli e le chiesette, dove durante il periodo natalizio si possono ammirare bei presepi. Nella bellissima Piazza centrale Tartini è allestito il mercantino di Natale. Sopra la piazza “vola” un enorme spartito e un violino di luci a simboleggiare la città natale del grande maestro violinista e compositore, Tartini. Pranzo e partenza verso Lissone dove si prevede di arrivare in serata.
Quota di partecipazione…euro 645,00 - Supplemento singola….. euro 50.00