Scenari naturali mozzafiato, architetture antiche e piccole città pittoresche, la Foresta Nera è una terra magica e ricca di tradizioni e cultura. La Schwarzwald, come viene chiamata dai tedeschi, è nota per i sentieri immersi nella natura e i laghi pittoreschi, ma anche per gli scenari tipici delle favole come gli antichi castelli e i piccoli villaggi caratteristici.
Nonostante sia interamente compresa nel territorio tedesco, la Foresta Nera si estende per la Triplice Frontiera, vale a dire l’area dove i confini di Svizzera, Francia e Germania si congiungono, molte sono le mete turistiche che si affacciano in questa zona come le città di Friburgo e Baden-Baden oppure, se si preferiscono tappe più ‘ naturalistiche’, imperdibili sono il lago Titisee e le cascate di Triberg.
La città principale, nonché la più grande di tutta la zona, è Friburgo, cittadina allegra e vivace situata ai piedi dei pendii e dei vigneti della Foresta Nera attraverso cui si accede da caratteristiche porte d’accesso, resistite alle due guerre e considerate oggi come simbolo della città. Nella cittadina si trovano case a capanna e a graticcio, tipiche di questa zona, costeggiate da numerosissime stradine di ciottoli che si snodano tortuose per tutta la città, che è attraversata da pittoreschi ruscelli, i celebri Bächle. Il caratteristico centro storico sorprenderà per la sua vivacità e i suoi colori allegri, sopra il quale si erge la maestosa cattedrale in stile gotico. Friburgo è anche conosciuta anche per la sua prestigiosa università, tra le più antiche di Europa, è stata fondata nel 1452 come sede prestigiosa di cultura e sapere.
Se avete bisogno di un po’ di meritato relax Baden-Baden è la città giusta: sede fin dai tempi dei romani per le sue terme naturali, le più conosciute sono le Terme di Caracalla.
Dalla parte opposta della Foresta troviamo la città di Heildelberg, sede di una delle università più antiche della Germania e del romanticismo tedesco. La città è piena di pittoreschi paesaggi, affacciati sulle sponde del fiume Neckar. Il castello è il nucleo centrale della città che da accesso ad una vista mozzafiato sul centro storico in stile barocco.
Queste città sono punti ideali di accesso al Parco Nazionale della Foresta Nera.
I magnifici paesaggi che la Foresta Nera offre sono molteplici. Primo tra tutti è il Lago Titisee, situato nella regione meridionale è una delle località turistiche più visitate della zona. Numerose sono le attività che vengono svolte sulle rive del lago: nuoto, windsurf e un giro in barca durante le stagioni più calde e, occasionalmente, quando il lago gela abbastanza permette il pattinaggio sul ghiaccio. Per gli amanti delle lunghe passeggiate, Titisee offre percorsi attraverso la foresta e lungo il lago per poter ammirare i paesaggi mozzafiato riflessi nel lago.
Situate nel cuore della foresta, nella Valle di Triberg si trova anche la cascata più alta di tutta la Germania. Le acque provengono dal fiume Gutach e si riversano per sette livelli di roccia che compongono le cascate, dal cui fondo si può ammirare uno splendido scenario naturale dalla bellezza unica.
Un’esperienza particolare da fare durante il proprio viaggio nella Foresta Nera è una passeggiata sul Baumwipfelpfad, una struttura in legno che si estende in altezza sovrastando le cime degli alberi. Durante la salita si ha l’incredibile sensazione di camminare sopra gli alberi e si può ammirare tutta la maestosità del paesaggio che circonda la struttura.
Queste sono solo alcune delle attrazioni più affascinanti che la Foresta Nera ha da offrire e l’unico modo per scoprirne il più possibile è prenotare il proprio itinerario alla scoperta di questa perla dell’entroterra tedesco.