Se la visiti per la prima volta è impossibile non amarla, se l’hai già vista è impossibile dimenticarla. Stiamo parlando della Sicilia, terra di cultura, tradizioni e spettacoli indimenticabili.
Taormina
Taormina è una delle località turistiche più famose dell’isola, conosciuta per le sue bellezze paesaggistiche ma soprattutto per il suo patrimonio storico, culturale e architettonico. Panorami mozzafiato, antiche strade medievali su cui passeggiare e spiagge meravigliose sono solo alcune delle cose che ti affascineranno della città. Ma la meraviglia per cui forse Taormina è più conosciuta è il suo Teatro Greco, spettacolare per la sua storia ma anche per il panorama che si può ammirare dalla sua vetta.
Cefalù
In provincia di Palermo sorge uno dei borghi più belli d’Italia: il comune di Cefalù, un tipico borgo marino costeggiato da case antiche che fronteggiano il mare. Passeggiando per il centro storico avrete l’impressione di tornare indietro nel tempo e di rivivere parte della storia che ha dato origine alla piccola cittadina. La piccola chicca che contraddistingue Cefalù sono sicuramente i suoi colori, camminando per le vie della città non è difficile imbattersi in casette dei pescatori dai colori vivaci. Ma ancora più affascinanti sono forse le tracce lasciate da greci, arabi e normanni nei monumenti, nei palazzi e nell’architettura di Cefalù.
Isole Eolie
Un vero e proprio paradiso in terra per chi ama il mare e non sa rinunciare alle bellezze naturali del nostro territorio. L’arcipelago delle Isole Eolie è un viaggio alla scoperta di isole in cui il tempo sembra essersi fermato. L’arcipelago è formato da sette isole: Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano. Celebri per i vulcani che ospitano sono le isole di Stromboli e di Vulcano dal valore inestimabile non solo per la loro bellezza ma anche per la loro importanza naturalistica e geologica. L’arcipelago è rimasto un ricettacolo di culture e un sito archeologico a cielo aperto dal valore inestimabile che ogni anno stupisce tutti i turisti che ospita.
San Vito Lo Capo
Meravigliose acque cristalline, sabbie bianche che sfumano in vegetazione tipica della macchia mediterranea è questa la cornice perfetta per descrivere San Vito lo Capo, una delle località balneari tra le più belle dell’intera Sicilia. Le spiagge di San Vito lo Capo sono tra le più belle di tutta Italia per questo è molto difficile sceglierne solo un paio, imperdibili sono senz’altro Cala Dell’Uzzo e la Spiaggia di Scopello, nella Riserva Naturale dello Zingaro.
Valle dei Templi di Agrigento
Agrigento è davvero un luogo dove il tempo si è fermato. Dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO nel 1997 La Valle dei Templi di Agrigento è uno spettacolo unico al mondo. Sono ben dodici i templi presenti nella Valle, insieme a tre santuari, alcune necropoli, l’Agorà inferiore e l’Agorà superiore, Olympeion e un Bouleuterion.
Tappa bonus se si passa da Agrigento è la Scala dei Turchi, una parete rocciosa dalle caratteristiche linee dolci e rotondeggianti, costituita di marna, una roccia di natura argillosa e calcarea dal colore bianco candido. E’ un vero e proprio spettacolo della natura.