Marocco: qualche consiglio prima di partire

Lasciati sorprendere dalla sua cultura e dalle tradizioni

Il Marocco, porta d’accesso all’ Africa, è un labirinto di medine circondate da leggendarie catene e deserti sconfinati. Paese dai mille volti e mille suoni, per secoli ha accolto nomadi e commercianti. Oggi è invece la meta perfetta per chi sogna una vacanza che unisce relax, benessere e cultura. Scopriamo quali sono i luoghi di maggiore interesse!

  • Capitale del Marocco per più di 400 anni, nella città di Fes si può trovare la medina più antica e grande di tutto il Nord Africa. Le sue strade tortuose e strette creano un intreccio affascinante. Attrazione tipica sono le concerie: un odore forte e inteso vi accompagnerà per i negozi tipici e le attività artigianali.

  • I Suq o Souk sono i mercati tradizionali del Marocco, un labirinto di vie piene di bancarelle, dove i locali acquistano tutti i prodotti necessari per la vita quotidiana, dal cibo all’abbigliamento e persino artigianato e dove i commercianti cercano di fare affari con i turisti.

  • Per secoli una stazione di posta per le carovane dirette a Timbuctu, Ouazarzate è una città ancora oggi importante: è infatti una delle più grandi oasi pre-sahariane del Marocco. Negli anni Cinquanta divenne un set cinematografico e venne scelta da diversi registi come set per i loro film come ad esempio Lawrence d'Arabia.

  • Attraversata dal fiume Dades, la omonima Valle è posta tra le catene montuose del Jebel Sarhro e dell'Alto Atlante. Forti tradizionali (chiamati kasbah) sorgono spioventi sulle profonde falesie rossastre che decorano i lati della valle. Oggi, su molti di questi sorgono hotel spettacolari.

  • Essaouira è la località di mare più celebre del Marocco. Chiamata anche Città del Vento, è una località umida e piena di vita: la musica non manca mai, ristoranti e bar inondano ogni stradina fino alla costa e le spiagge sono meravigliose.

    Pronti per partire?