Quando sentiamo la parola Madagascar ci viene subito in mente il simpatico film che ha come protagonisti i 4 animali che vengono catapultati su quest’isola e simpaticamente cercano di scappare.
1. Il Madagscar è una grande isola, la quarta del mondo per estensione dopo Groenlandia, Nuova Guinea e Borneo. Si trova nell'Oceano Indiano, di fronte al Mozambico, nella parte sud del Continente africano.
2. La capitale del Paese ha un nome che sembra uno scioglilingua: Antananarivo, che significa “la città dei mille”. Nota in passato come Tananarive, oggi viene chiamata anche più semplicemente Tana.
3. Come grandezza è pari a una volta e mezza l'Italia! Per il suo colore rosso, che deriva dal fatto che il suo suolo è ricco di ferro, il Madagascar è detto anche "Isola rossa". Famosi i suoi pinnacoli di roccia. Rossi anche quelli, ovviamente!
4. In Madagascar si trova anche la seconda barriera corallina più grande del mondo dopo quella australiana, detta “del Capricorno” (o di Tuelar) dal nome del tropico che la attraversa. È ricchissima di flora e fauna come del resto l'intera isola.
5. La lingua ufficiale è il malgascio, che è anche il termine utilizzato per indicare gli abitanti del Madagascar (malgasci) o un aggettivo per i prodotti del Paese.