Vi siete mai chiesti quali sono i luoghi che hanno ispirato le opere letterarie più famose al mondo? Luoghi magici dove spesso è la natura a fare da protagonista o città le cui culture e stili di vita hanno ispirato i più famosi scrittori di sempre.
La Praga di Kafka
Tra le città Europee più affascinanti non possiamo non nominare Praga. Con le sue atmosfere gotiche e cupe, perfettamente rappresentate dalla Cattedrale di San Vito o dal Ponte Carlo, ha affascinato e affascina ancora oggi moltissime persone da tutto il mondo.
Ed è proprio dalle atmosfere della città ceca che lo scrittore Franz Kafka ha trovato ispirazione per creare le sue opere. Proprio in questa città Kafka nacque e visse a cavallo tra le due guerre che scossero per sempre l’Europa. La sua vita nel cuore di Praga ha ispirato i personaggi di Gregor Samsa e Josef K.
Il verde dell’Inghilterra di Tolkien
Non molto distante dalla città di Birmingham, esiste un paesino immerso nel verde dell’Inghilterra chiamato Mosley Bog. E’ proprio questo spettacolo naturale ad aver affascinato e ispirato lo scrittore Tolkien, conosciuto e amato da tutti per aver dato vita alle fantastiche avventure dei personaggi descritti nella trilogia de ‘Il Signore degli anelli’ e ‘Lo Hobbit’. La penna dello scrittore inglese è stata ispirata proprio da questi magici luoghi, non molto distanti dalla casa della famiglia Tolkien, per dare vita alla Terra di Mezzo.
Il Maine di Stephen King
Partendo dal famosissimo IT, passando per La Torre Nera e, infine, a Shining, questi titoli ci fanno venire in mente solo una cosa: gli scenari inquietanti dei romanzi di Stephen King.
Tra gli scrittori americani più conosciuti e prolifici di sempre è impossibile non citarlo, con i suoi romanzi ha terrorizzato e affascinato diverse generazioni e continua anche oggi a farlo.
Dalla Derry descritta nel romanzo IT, ispirata alla città di Bangor, fino al cimitero di Mount Hope, che ha fatto da cornice per alcune scene del terrificante Pet Sematary, il Maine è colmo di mete da cui King ha tratto ispirazione in tutti questi anni e che sono ora la Mecca degli amanti dell’horror.
Jane Austen e i luoghi di Orgoglio e Pregiudizio
Non esiste un romanzo di jane Austen che non sia ispirato dai luoghi che lei stessa conosceva e che aveva avuto modo di vivere. Tra le sue opere più memorabile non possiamo non menzionare Orgoglio e Pregiudizio, un romanzo da cui sono stati tratti film e remake di ogni genere. Per vedere di persona i luoghi che l’hanno ispirata bisognerebbe andare nel sud-est dell’Inghilterra, alla scoperta di luoghi splendidi come piccole cittadine costiere e paesini nel pieno della campagna inglese.
Potremmo continuare a parlarvi di altri mille luoghi che hanno affascinato gli scrittori e le scrittrici di tutto il mondo, ma non ci basterebbe scrivere un libro intero.