Cosa c'è nella valigia perfetta

Ovvero quali consigli diamo ai nostri clienti per viaggiare in tutta tranquillità.

Fare la valigia per alcuni è un fattore di stress, per altri una piacevole abitudine. In ogni caso ci sono alcuni piccoli accorgimenti che sono sempre validi, qualsiasi sia la destinazione del vostro viaggio.

Questi sono i cinque consigli che diamo ai nostri clienti prima di partire:

  1. Soldi, carte di credito e passaporto sempre a portata di mano, meglio se vicino al corpo e separati dallo zaino o dalla borsa. Ideale sono piccoli marsupi che aderiscono al corpo e che rimangono un po' nascosti dagli abiti; perfetti sia per tutelarsi da eventuali furti, sia per averli sempre a portata di mano. 
  2. Medicine ad ampio spettro: oltre alle medicine che necessariamente dobbiamo portare con noi per casi patologici specifici, è bene avere un kit di medicinali come aspirina, tachipirina, antibiotici generici, pomate per punture di insetti o piccole ferite. Cosi da risolvere tempestivamente i piccoli inconvenienti di salute.
  3. Pochi vestiti, ben abbinati e molto versatili! La valigia ideale è leggera e ben composta. Meglio dedicare qualche minuto in più alla scelta degli abiti, abbinandoli in modo tale che si possano usare in diverse occasioni. Ad esempio, una stessa camicetta bianca, può essere utilizzata per il giorno se abbinata ad un pantalone comodo, oppure con una gonna o un pantalone lungo per la sera.
  4. Costume da bagno, infradito e kway. Anche se non si va al mare o in un posto dove la pioggia cade di rado, questi sono accessori sempre utili.  Quante volte in montagna avremmo voluto avere con noi un costume per godere di qualche ora in una sauna? O ancora quante volte siamo stati sorpresi da temporali improvvisi?
  5. Scarpe comode e mai solo un paio. Se si affrontano viaggi impegnativi l'elemento principale sono le scarpe. Meglio due paia e, a volte, meglio rinunciare all'eleganza in favore della comodità.
E nelle vostre valigie cosa non deve mai mancare?