Come organizzare lo zaino per un viaggio a piedi?

5 consigli per partire leggeri ma con tutto l'occorrente

Una vacanza in cammino tra sentieri, colline e borghi suggestivi è un'esperienza meravigliosa per chi cerca vuole riscoprire i ritmi lenti e stare a contatto con la natura.

Perché possa essere una vacanza davvero memorabile è importante partire preparati, non solo fisicamente, ma anche dal punto di vista organizzativo. 

Ecco la nostra guida agli indispensabili da mettere e non nello zaino!


    • Scegli scarpe comode e adatte a camminare per lunghi itinerari. L'ideale è acquistarle per tempo così da testarle prima della partenza. Porta anche un paio di infradito utili per far riposare i piedi e per fare la doccia;
      
    • porta con te un sacco a pelo o un sacco letto leggero e compatto che non occupi troppo volume;
      
    • preferisci un abbigliamento comodo e versatile con capi sintentici che si lavano e asciugano velocemente; 
      
    • acquista piccole confezioni di sapone, minisize di dentifricio e shampoo e porta solo i medicinali indispensabili (non dimenticarti il kit per medicare le vesiche);
      
    • ricordati una giacca impermeabile ultra leggera che unisce confort e praticità e  ripara da pioggie e temporali;
      
    • un kit per il bucato sarà il tuo alleato per fare rapidi lavaggi durante le tappe del cammino insieme al filo con mollette utile sia nel bagno di un hotel sia all'aperto;
      
    • borraccia, accappatoio e calze.. ecco gli ultimi essenziali da mettere nello zaino.


Pronto a partire all'avventura?