Alla scoperta dell’isola di Cipro!

Prima di partire per l’isola di Afrodite leggi i nostri consigli!

L'isola di Cipro è da secoli un crocevia tra oriente ed occidente, una meta unica per leggende, storia e cultura. Cipro è un museo a cielo aperto, ci sono infatti numerosi siti archeologici, insediamenti preistorici, templi della Grecia classica, teatri e ville romane ma anche chiese bizantine, monasteri e moschee musulmane.

È importante sottolineare che l’isola è divisa in due parti dalla Green Line che separa la Repubblica di Cipro, dipendente dalla Grecia, dalla Repubblica Turca di Cipro del Nord. Questa divisione rende Cipro un’isola multiculturale: due mondi diversi, quello greco e quello turco immersi in uno straordinario paradiso naturalistico. Ecco che cosa vedere!

 

NICOSIA

Capitale di Cipro e unica città ancora divisa dalla Green Line, Nicosia si trova al centro dell’Isola circondata da mura veneziane fortificate nel 1567. Una delle attrazioni più caratteristiche è il Buyuk Han un caravanserraglio, costruito come luogo di accoglienza e ristoro per i mercanti che attraversavano la città, oggi sede di negozi e locali. Da non perdere anche l’affascinante struttura della Selimiye Moschea, una cattedrale cristiana convertita poi in moschea.

FAMAGOSTA

Meta turistica imperdibile, Famogosta è un delle principali città della Repubblica Turca, culla di popoli e culture che hanno portato la città ad essere un luogo unico. Famagosta è conosciuta per la grande varietà di siti archeologici e per le atmosfere di altri tempi che si respirano tra le vie del centro storico. Oggi, a distanza di anni dall’occupazione militare turca, alcuni quartieri rimangono ancora disabitati come Varosha, conosciuta anche come città fantasma.

NISSI

Formata da finissima sabbia, Nissi Beach si trova a sud-est dell’isola in una zona ricca di divertimenti che intrattiene locali e turisti. Paesaggi mozzafiato, acque turchine: Nissi Beach è un vero paradiso terrestre.

MONTI TROODOS

Immerse tra le foreste e le vette di Monti Troodos, sull’isola di Cipro, si trovano dieci chiese bizantine costruite tra l’XI e il XVI secolo, splendidamente affrescate. Ognuna di essa presenta una particolarità; ad esempio il tetto spiovente di Agios Ioannis Lampadistis che ricopre ben tre chiese. Tra le attrazioni più importanti c’è anche il Kykkos Monastery, un monastero in cui al suo interno si trova un’icona della vergine Maria attribuita all’Apostolo Luca.
 

Adesso siamo pronti a partire!