Spiagge bianche, mare trasparente e un clima caldo e soleggiato. Se questo è tutto ciò che cerchi in una vacanza allora Fuerteventura potrebbe fare proprio al caso tuo! Le sue coste affascinano i turisti di tutto il mondo e perdersi sull’isola potrebbe portarvi ad entusiasmanti scoperte poichè il vero gioiello di Fuerteventura è proprio l'entroterra con i suoi parchi naturali, le cittadine caratteristiche e i magnifici paesaggi che alternano distese infinite di sabbia chiara a colline nere di origine vulcanica.
Il parco naturale del Corralejo e le sue dune
Il Parco Naturale di Corralejo è un posto magnifico per godere della bellezza del deserto dell’isola che culmina in una splendida spiaggia dalla sabbie bianchissime dichiarata Patrimonio dell’UNESCO: le Dune di Corralejo. I colori del parco sembrano quasi estranei a quelli tipicamente europei, richiamano molto i paesaggi esotici e lontani del Sud America e delle Isole Caraibiche, lasciandoti piacevolmente sorpreso di questo piccolo paradiso terrestre.
Isla De Lobos
Di Fronte alle famose Dune di Corralejo si trova una piccola isola, abitata fino a non molto tempo fa unicamente dal guardiano del faro e oggi meta per chi ama la tranquillità e il silenzio. I paesaggi della piccola isola con le sue acque cristalline e piscine naturali conquistano ogni anno numerosi turisti di tutto il mondo. Un isolotto incontaminato come quello dell’Isla De Lobos racchiude tra le sue coste uno degli scenari migliori di tutta l’isola.
Cofete
Tra le spiagge più belle di Fuerteventura bisogna necessariamente menzionare quella di Cofete: un’immensa distesa di sabbia dorata circondata da colline vulcaniche. Ciò che troverete a Cofete è uno spettacolo della natura unico nel suo genere che vi farà riscoprire la bellezza della natura più selvaggia che caratterizza l’isola. La vista dalle colline che circondano la spiaggia vi farà restare senza fiato dalla bellezza!
La spiaggia di Ajuy
Ajuy è la spiaggia nera più famosa di Fuerteventura, formata dall’erosione della coste che circondano l’insenatura che, con il passare dei secoli, hanno trasformato le rocce di origine vulcanica in fine sabbia color ebano. Le correnti oceaniche hanno anche dato origine enormi caverne naturali che è possibile visitare, un’altra piccola particolarità che rende ancor più unica questa spiaggia.
I caratteristici centri abitati
L’intera isola è costellata di piccoli paesini caratteristici ognuno con le sue piccole particolarità. Tra questi troviamo la cittadina di El Cotillo, nel versante nord-ovest dell’isola, ideale per una camminata pomeridiana o per pranzare in uno dei caratteristici ristoranti con terrazze sul mare. Anche qui non mancano le belle spiagge, in cui si alternano sabbie bianche a rocce di origine vulcanica. Betancuria è un paesino dove la tradizione fa da padrona: gli edifici storici che la popolano sembrano essere immuni allo scorrere del tempo. Al centro dell’immensa pianura che corre lungo tutta l’isola si trova Antigua, cittadina conosciuta per il paesaggio che richiama gli scenari del Don Chisciotte con i suoi mulini a vento e le case costruite in tipico stile canario. Antigua è una piccola oasi di vita isolana, circondata da tre importanti spiagge: Caleta de Fuste, EL Muellito e Pozo Negro.