Naxos, arcipelago greco famoso per la sua bellezza in tutto il mondo, può offrire molto di più che una semplice vacanza al mare.
L’isola di Naxos è la più grande delle Cicladi poiché oltre a mare e al vento ha la presenza anche di montagne, vallate ricche d’acqua, vigneti, e pittoreschi paesini abbarbicati sulla roccia.
Insomma, i numerosi turisti che ogni anno la visitano non lo fanno certo senza un motivo: Naxos è infatti un arcipelago stupendo, senza se e senza ma.
Visitando Naxos sono tre sono le cose da vedere e che non potete assolutamente farvi sfuggire.
Scopriamole insieme!
1 Kuros di Naxos
Tra i più stimati reperti dell’isola ci sono i tre kouroi, statue di giovani uomini rimaste incompiute che sono lì ormai da millenni, sempre dove lo scultore aveva iniziato il suo lavoro. Tutte e tre le statue risalgono al periodo arcaico ossia verso il VII-VI a.C. Due di loro si trovano a Flerio, vicino al villaggio di Melanes, ad una distanza di circa 9 chilometri dalla città di Naxos, mentre il terzo, che è anche il più grande, si trova nei pressi del villaggio di Apollonas, circa 35 chilometri da Chora.
2 L’Old Market
Troviamo questa zona è all’interno della Chora.
Si tratta di un labirinto formato da una serie di viuzze strette che si intersecano fra di loro, nascondendo piazzette e chiese, che spesso fanno da sfondo a ristoranti e locali.
Tanti sono i negozi che troverete, fate attenzione perchè, fra quelli più turistici, se ne nascondono alcuni di gusto, di handmade e di marchi locali.
Nel frattempo, potrete divertirvi a cercare i gatti greci che troverete nei posti più insoliti, come dentro una vetrina o arrotolati in un vaso da fiori, quasi invisibili!
3 Il Tempio di Demetra e la Torre di Bazeos
Il tempio si trova in una piccola valle fertile, vicino al paese di Ano Sagri.
Ciò che rimane del tempio, costruito tutto in marmo e risalente più o meno al 530 a.C. è in parte originale ed in parte ripristinato.
Venne poi trasformato in una basilica paleocristiana durante i primi anni del Cristianesimo, come per molti altri edifici pagani.
E’ stato ed è ancora oggi un punto di riferimento per la storia dell’architettura del periodo classico essendo il luogo di nascita di elementi architettonici che caratterizzano proprio questo genere di costruzioni.
Siete interessati a conoscere più a fondo questo arcipelago traboccante di storia? Allora venite a visitare le nostre offerte shock che trovate solo sul nostro sito